Scopri i prodotti e i cibi tipici di Pistoia. Acquistali direttamente i prodotti e gli ingredienti dei cibi tipici di Pistoia dalle aziende agricole locali. Senza commissioni, senza costi fissi e senza pagamenti online.
Prodotti e cibi tipici di Pistoia
Aziende agricole di Pistoia
La città di Pistoia, situata nel cuore della Toscana, è famosa non solo per la sua affascinante patrimonio storico e culturale, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Questa zona della Toscana è un vero paradiso per gli amanti del cibo, grazie alla sua varietà di prodotti tipici di alta qualità.
- Di seguito una rassegna di alcuni dei tesori gastronomici più prelibati che Pistoia ha da offrire.
- Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese. Il Pecorino a latte crudo è un formaggio pecorino prodotto nella Montagna Pistoiese. La sua caratteristica principale è l’uso del latte crudo, che conferisce al formaggio un sapore ricco e autentico. Ogni morso è un’esplosione di sapori, che cattura l’essenza delle verdi colline toscane.
- Fungo dormiente della montagna pistoiese. Il “fungo dormiente” prende il nome dalla Montagna Pistoiese, dove cresce in abbondanza. Questo fungo, noto per il suo aspetto insolito e la sua struttura unica, è un ingrediente chiave in molte ricette tradizionali locali.
- Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. La carne di vitellone bianco dell’Appennino Centrale è un vero gioiello culinario. Questa razza di bovini è allevata nelle colline circostanti e la sua carne è riconosciuta con l’Indicazione Geografica Protetta (IGP) per la sua eccellente qualità.
- Chianti Rùfina DOCG. Il Chianti Rùfina è un vino pregiato, prodotto nella zona di Rufina, nelle vicinanze di Pistoia. Questo vino rosso a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) è amato per il suo bouquet complesso e il suo gusto ricco.
- Olio Toscano – Montalbano IGP. L’olio d’oliva extravergine Montalbano è una delizia per il palato. Questo olio, riconosciuto con l’Indicazione Geografica Protetta (IGP), è ottenuto dalle olive coltivate nelle colline del Montalbano, garantendo un sapore fresco e aromatico.
- Corona di San Bartolomeo. La “Corona di San Bartolomeo” è un dolce tradizionale preparato in onore di San Bartolomeo, patrono di Pistoia. Questa prelibatezza è spesso realizzata in occasioni speciali e presenta un aspetto affascinante che richiama la corona del santo.
- Biscotto della Duchessa. Questo biscotto ha una storia legata alle duchesse storiche di Pistoia ed è amato per la sua croccantezza e il suo gusto delizioso. È un’autentica delizia per gli amanti dei dolci.
- Mirtillo nero della Montagna Pistoiese, piuro. Il mirtillo nero, noto localmente come “piuro,” cresce abbondantemente nelle montagne di Pistoia. Questo piccolo frutto è amato per il suo sapore intenso e le sue proprietà benefiche per la salute.
- Frutti del sottobosco delle montagne pistoiesi. Le montagne di Pistoia sono ricche di frutti del sottobosco, tra cui mirtilli, lamponi e more. Questi frutti freschi e succulenti sono utilizzati in molte ricette tradizionali.
- Ricotta di pecora pistoiese. La ricotta di pecora pistoiese è un formaggio fresco e cremoso prodotto con il latte di pecora. Il suo sapore unico e la sua consistenza setosa lo rendono un ingrediente ideale per molte preparazioni culinarie.
- Fagiolo di Sorana IGP. Il Fagiolo di Sorana è un legume prelibato riconosciuto con l’Indicazione Geografica Protetta (IGP). La sua consistenza cremosa e il suo sapore delizioso lo rendono un ingrediente di base in molti piatti tipici locali.
Fagiolo di Sorana
- Pomodoro stella, pomodoro pesciatino e del morianese. Le varietà di pomodori tipiche della zona di Pistoia sono conosciute per la loro dolcezza e versatilità in cucina. Ogni varietà ha un sapore unico e è utilizzata in diverse preparazioni culinarie.
- Patata bianca del Melo. La patata bianca del Melo è un tubero amato per la sua consistenza morbida e il suo gusto delicato. È un ingrediente chiave in molte pietanze locali.
- Farina di castagne pistoiese. La farina di castagne pistoiese è ottenuta dalla macinazione delle castagne locali e viene utilizzata per preparare deliziosi piatti tradizionali, come la polenta di castagne.
- Grano marzolo del Melo. Il grano marzolo del Melo è una varietà di grano locale, ideale per la produzione di farine di alta qualità.
- Tortello del Melo, raviolo. Il Tortello del Melo è un tipo di raviolo tipico di Pistoia, spesso ripieno di ingredienti freschi e deliziosi.
- Neccio toscano, bollento, gaccio, cian. La “neccia” è una specie di crepe di castagne tipica della Toscana, nota con vari nomi nelle diverse zone di Pistoia.
- Cialde di Montecatini. Le cialde di Montecatini sono sottili cialde croccanti amate come dessert o accompagnamento al caffè.
- Brigidino di Lamporecchio. Il Brigidino è un dolce tradizionale di Lamporecchio, Pistoia, spesso a forma di ventaglio e preparato con ingredienti semplici ma gustosi.
- Carne di razza Calvana. La carne proveniente dalla razza di bovini Calvana è rinomata per la sua qualità e il suo sapore ricco, rappresentando un elemento essenziale nella cucina toscana.
Mercati settimanali
Elenco di tutti i mercati che si svolgono ogni settimana in provincia di Pistoia
Aziende agricole Abetone
Aziende agricole Agliana
Aziende agricole Alberghi di Pescia
Aziende agricole Anchione
Aziende agricole Barba
Aziende agricole Buggiano
Aziende agricole Casalguidi
Aziende agricole Casore del Monte
Aziende agricole Chiesina Uzzanese
Aziende agricole Cintolese
Aziende agricole CINTOLESE – Monsummano Terme
Aziende agricole Cireglio
Aziende agricole Collodi
Aziende agricole Cutigliano
Aziende agricole Femminamorta
Aziende agricole Ferruccia
Aziende agricole Fognano
Aziende agricole Gavinana
Aziende agricole Lambure
Aziende agricole Lamporecchio
Aziende agricole Larciano
Aziende agricole Le Piastre
Aziende agricole Le Regine
Aziende agricole Maresca
Aziende agricole Margine Coperta-traversagna
Aziende agricole Massa e Cozzile
Aziende agricole Medicina
Aziende agricole Momigno
Aziende agricole Monsummano Terme
Aziende agricole Montagnana
Aziende agricole Montale
Aziende agricole Montecatini Alto
Aziende agricole Montecatini Terme
Aziende agricole Montemagno
Aziende agricole Nievole
Aziende agricole Pavana
Aziende agricole Pescia
Aziende agricole Pian degli Ontani
Aziende agricole Pieve a Nievole
Aziende agricole Pistoia
Aziende agricole Pistoiese
Aziende agricole Ponte Buggianese
Aziende agricole Popiglio
Aziende agricole Quarrata
Aziende agricole Sambuca Pistoiese
Aziende agricole San Baronto
Aziende agricole San Marcello Pistoiese
Aziende agricole San Marcello Piteglio
Aziende agricole Serravalle Pistoiese
Aziende agricole Spignana
Aziende agricole Uzzano
Aziende agricole Valdibure
Aziende agricole Vellano
Aziende agricole Villa di Cireglio
Segnalaci un'azienda agricola
Non trovi la tua azienda agricola nella lista delle aziende agricole di Pistoia? Contattaci via chat o scrivici a fo****@fo****.com
Per assicurare gli altri utenti aiutaci anche a eliminare quelle aziende agricole che non rispettano i principi elencati nel “Manifesto per la sostenibilità“. Grazie.